INSIEME pellegrini sulla strada verso MADRID 2011
FIAC: COORDINAMENTO GIOVANI
IN PREGHIERA CON I SANTI DI AC
Manca poco più di un anno alla Giornata Mondiale della Gioventù Gioventù che si terrà a Madrid dal 16 al 21 agosto 2011: è tempo di prepararsi!
ENG>> ESP>> FR>>
IN PREGHIERA CON I SANTI DI AC
Manca poco più di un anno alla Giornata Mondiale della Gioventù Gioventù che si terrà a Madrid dal 16 al 21 agosto 2011: è tempo di prepararsi!
ENG>> ESP>> FR>>
![]() | LA PROPOSTA
|
![]() | Tredicesima tappa (Luglio 2011)
![]() (pdf 60 Kb) • file word >> |
![]() | Dodicesima tappa (Giugno 2011)
![]() (pdf 109 Kb) • file word >> ![]() |
![]() | Undicesima tappa (Maggio 2011)
![]() pdf (56 Kb) • Opuscolo Aci >> |
![]() | Decima tappa (Aprile 2011)
![]() pdf (256 Kb) |
![]() | Nona tappa (Febbraio 2011)
![]() (pdf 96 Kb) • Opuscolo ACI >> |
![]() | Ottava tappa (Gennaio 2011)
![]() (pdf 64 Kb) |
![]() | Settima tappa (dicembre 2010)
![]() (pdf 96 Kb) • ACI - opuscolo >> |
![]() | Sesta tappa (novembre 2010)
![]() (pdf 96 Kb) |
![]() | Quinta tappa (ottobre 2010)
![]() (pdf 52 Kb) |
![]() | Quarta tappa (agosto-settembre 2010)
![]() (pdf 96 Kb) |
![]() | Terza tappa (luglio-agosto 2010)
![]() (pdf 96 Kb) |
![]() | Seconda tappa (giugno-luglio 2010)
![]() BEATO IVAN MERZ (pdf 96 Kb) |
![]() | Prima tappa (maggio-giugno) ◊ da Pentecoste 23 maggio 2010
![]() 20° anniversario della Beatificazione di Pier Giorgio Frassati (pdf 76 Kb) |
![]() | ACI Settore Giovani
sito web |
![]() | Mapa Diócesis con AC Jóvenes ESPANA
(pdf 128 Kb) |
![]() | AC ESPAÑA
website |
![]() | AC ROMANIA
website |
![]() | Comunicato stampa
Verso la Gmg di Madrid 2011 IN PREGHIERA CON I SANTI DI AC Roma, 21 maggio 2010 |
![]() | Rassegna Stampa - Press release
|
![]() | Inizia a Madrid il pellegrinaggio della croce dei giovani
Radio Vaticana, 14.09.2009 |
Lettera di Chiara Finochietti ai giovani di AC (Roma, 20 settembre 2010)
Carissimi, carissime
manca ormai meno di un anno alla GMG 2011!
1. Come sapete il Santo Padre Benedetto XVI ci ha rivolto un messaggio per la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù 2011 "Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede" (cfr. Col 2,7). Vi invitiamo alla lettura e alla riflessione sul Messaggio. Ne riportiamo un brano che ci incoraggia a percorrere vie di santità nel quotidiano, preceduti dai santi e dai martiri.
Nella storia della Chiesa, i santi e i martiri hanno attinto dalla Croce gloriosa di Cristo la forza per essere fedeli a Dio fino al dono di se stessi; nella fede hanno trovato la forza per vincere le proprie debolezze e superare ogni avversità. Infatti, come dice l'apostolo Giovanni, "chi è che vince il mondo se non chi crede che Gesù è il Figlio di Dio?" (1 Gv 5,5). E la vittoria che nasce dalla fede è quella dell'amore. Quanti cristiani sono stati e sono una testimonianza vivente della forza della fede che si esprime nella carità: sono stati artigiani di pace, promotori di giustizia, animatori di un mondo più umano, un mondo secondo Dio; si sono impegnati nei vari ambiti della vita sociale, con competenza e professionalità, contribuendo efficacemente al bene di tutti. La carità che scaturisce dalla fede li ha condotti ad una testimonianza molto concreta, negli atti e nelle parole: Cristo non è un bene solo per noi stessi, è il bene più prezioso che abbiamo da condividere con gli altri. Nell'era della globalizzazione, siate testimoni della speranza cristiana nel mondo intero: sono molti coloro che desiderano ricevere questa speranza! Davanti al sepolcro dell'amico Lazzaro, morto da quattro giorni, Gesù, prima di richiamarlo alla vita, disse a sua sorella Marta: "Se crederai, vedrai la gloria di Dio" (cfr Gv 11,40). Anche voi, se crederete, se saprete vivere e testimoniare la vostra fede ogni giorno, diventerete strumento per far ritrovare ad altri giovani come voi il senso e la gioia della vita, che nasce dall'incontro con Cristo!
2. Vi chiediamo di comunicare al Coordinamento Giovani, via via che vi organizzate, le notizie sulla vostra partecipazione alla GMG 2011
A. in quale diocesi sarete ospiti prima di Madrid?
Alleghiamo nuovamente la mappa delle diocesi dove potrete incontrare i giovani di AC della Spagna. Possiamo mettervi in contatto
B. Dove alloggerete a Madrid?
Stiamo pensando a un momento di incontro per i giovani di AC, se sarà possibile inserirlo tra i tanti appuntamenti prima delle giornate con il Santo Padre. Vi informeremo.
In generale, sulla partecipazione alla GMG 2011, alleghiamo una Nota informativa organizzativa che abbiamo ricevuto a fine luglio dal Pontificio Consiglio per i Laici - Sezione Giovani, inidirizzata ai Movimenti, Associazioni e Comunità internazionali.
3. Sono anche stati resi noti i Santi patroni della GMG: San Isidro Labrador, Santa Maria de la Cabeza, San Giovanni della Croce, San Juan de Ávila, Santa Teresa d'Avila, Santa Rosa da Lima, Sant'Ignazio di Loyola, San Rafael Arnaiz e San Francesco Saverio.
La lista dei patroni vuole ripercorrere la storia della Chiesa in Spagna, dai primi santi madrileni - la coppia Sant'Isidro e Santa María -, passando per i fondatori dei Carmelitani Scalzi e della Compagnia di Gesù - Santa Teresa e Sant'Ignazio -, per un grande missionario dell'Oriente - San Francesco Saverio -, l'apice della letteratura mistica - San Giovanni della Croce -, il promotore della spiritualità sacerdotale diocesana - San Giovanni d'Avila -, la prima Santa dell'America ispanica - Santa Rosa da Lima - e un giovane dei nostri giorni - San Rafael Arnáiz -, canonizzato l'11 ottobre 2009 da Benedetto XVI. Li conosceremo meglio nei prossimi mesi.
4. State ricevendo la 5° tappa del nostro itinerario per la preparazione personale e comunitaria, in AC e in parrocchia, con tutti i giovani verso la GMG 2011. Raccomandiamo di diffondere questo invito a trovare un momento di silenzio e di preghiera nella nostra giornata: un impegno da condividere con tutti i giovani di AC del mondo.
Un caro saluto e una preghiera di accompagnamento comune in questo percorso di preparazione a Madrid!
Chiara Finocchietti
Carissimi, carissime
manca ormai meno di un anno alla GMG 2011!
1. Come sapete il Santo Padre Benedetto XVI ci ha rivolto un messaggio per la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù 2011 "Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede" (cfr. Col 2,7). Vi invitiamo alla lettura e alla riflessione sul Messaggio. Ne riportiamo un brano che ci incoraggia a percorrere vie di santità nel quotidiano, preceduti dai santi e dai martiri.
Nella storia della Chiesa, i santi e i martiri hanno attinto dalla Croce gloriosa di Cristo la forza per essere fedeli a Dio fino al dono di se stessi; nella fede hanno trovato la forza per vincere le proprie debolezze e superare ogni avversità. Infatti, come dice l'apostolo Giovanni, "chi è che vince il mondo se non chi crede che Gesù è il Figlio di Dio?" (1 Gv 5,5). E la vittoria che nasce dalla fede è quella dell'amore. Quanti cristiani sono stati e sono una testimonianza vivente della forza della fede che si esprime nella carità: sono stati artigiani di pace, promotori di giustizia, animatori di un mondo più umano, un mondo secondo Dio; si sono impegnati nei vari ambiti della vita sociale, con competenza e professionalità, contribuendo efficacemente al bene di tutti. La carità che scaturisce dalla fede li ha condotti ad una testimonianza molto concreta, negli atti e nelle parole: Cristo non è un bene solo per noi stessi, è il bene più prezioso che abbiamo da condividere con gli altri. Nell'era della globalizzazione, siate testimoni della speranza cristiana nel mondo intero: sono molti coloro che desiderano ricevere questa speranza! Davanti al sepolcro dell'amico Lazzaro, morto da quattro giorni, Gesù, prima di richiamarlo alla vita, disse a sua sorella Marta: "Se crederai, vedrai la gloria di Dio" (cfr Gv 11,40). Anche voi, se crederete, se saprete vivere e testimoniare la vostra fede ogni giorno, diventerete strumento per far ritrovare ad altri giovani come voi il senso e la gioia della vita, che nasce dall'incontro con Cristo!
2. Vi chiediamo di comunicare al Coordinamento Giovani, via via che vi organizzate, le notizie sulla vostra partecipazione alla GMG 2011
A. in quale diocesi sarete ospiti prima di Madrid?
Alleghiamo nuovamente la mappa delle diocesi dove potrete incontrare i giovani di AC della Spagna. Possiamo mettervi in contatto
B. Dove alloggerete a Madrid?
Stiamo pensando a un momento di incontro per i giovani di AC, se sarà possibile inserirlo tra i tanti appuntamenti prima delle giornate con il Santo Padre. Vi informeremo.
In generale, sulla partecipazione alla GMG 2011, alleghiamo una Nota informativa organizzativa che abbiamo ricevuto a fine luglio dal Pontificio Consiglio per i Laici - Sezione Giovani, inidirizzata ai Movimenti, Associazioni e Comunità internazionali.
3. Sono anche stati resi noti i Santi patroni della GMG: San Isidro Labrador, Santa Maria de la Cabeza, San Giovanni della Croce, San Juan de Ávila, Santa Teresa d'Avila, Santa Rosa da Lima, Sant'Ignazio di Loyola, San Rafael Arnaiz e San Francesco Saverio.
La lista dei patroni vuole ripercorrere la storia della Chiesa in Spagna, dai primi santi madrileni - la coppia Sant'Isidro e Santa María -, passando per i fondatori dei Carmelitani Scalzi e della Compagnia di Gesù - Santa Teresa e Sant'Ignazio -, per un grande missionario dell'Oriente - San Francesco Saverio -, l'apice della letteratura mistica - San Giovanni della Croce -, il promotore della spiritualità sacerdotale diocesana - San Giovanni d'Avila -, la prima Santa dell'America ispanica - Santa Rosa da Lima - e un giovane dei nostri giorni - San Rafael Arnáiz -, canonizzato l'11 ottobre 2009 da Benedetto XVI. Li conosceremo meglio nei prossimi mesi.
4. State ricevendo la 5° tappa del nostro itinerario per la preparazione personale e comunitaria, in AC e in parrocchia, con tutti i giovani verso la GMG 2011. Raccomandiamo di diffondere questo invito a trovare un momento di silenzio e di preghiera nella nostra giornata: un impegno da condividere con tutti i giovani di AC del mondo.
Un caro saluto e una preghiera di accompagnamento comune in questo percorso di preparazione a Madrid!
Chiara Finocchietti